5 classici della letteratura da leggere almeno una volta nella vita
C’è una ragione per cui un libro diventa un “classico”. I classici non sono semplicemente libri “antichi” o famosi, ma […]
C’è una ragione per cui un libro diventa un “classico”. I classici non sono semplicemente libri “antichi” o famosi, ma […]
I manga, i fumetti giapponesi, affondano le proprie radici in secoli di tradizione artistica e narrativa, partendo dalle prime forme […]
La laurea è il più alto grado di formazione possibile e permette di acquisire competenze specifiche in un preciso campo […]
Massimiliano Orestano Junior Cristarella, il direttore della rivista Sbircia la Notizia Magazine, ultimamente ha condotto una serie di interviste esclusive […]
La ceramica Raku (il termine Raku significa vivere con gioia e armonia la natura) è ottenuta con una particolare tecnica […]
Il violoncello è un noto strumento musicale a quattro corde ad arco, usato per molti secoli ed ancora oggi piuttosto […]
Sembra che gli appassionati di storia siano suddivisi in due categorie principali: i topi di biblioteca, che sarebbero felicissimi di […]
Anche se la lingua inglese non è quella più parlata al mondo (il primato lo detiene il cinese mandarino) saperlo […]
Supplenze su sostegno con priorità a docenti del TFA L’anno scolastico 2019/2020 potrebbe portare ad un’importante e razionale decisione in […]
Nel processo di educazione continua dei cittadini europei, possiamo identificare 3 macro aree di sviluppo: Formazione ufficiale (erogata principalmente dalle […]